Classe 1999, Isabelle Haak detta “Bella” gioca fin da giovanissima a pallavolo. Figlia di papà francese e mamma svedese, la fuoriclasse svedese è una ragazza dei record che ha debuttato nella nazionale maggiore quando non aveva ancora compiuto 15 anni diventando la più giovane pallavolista di sempre ad indossarne la maglia.
Oggi insieme a Paola Egonu e Tijana Boskovic è l’opposto più forte a livello internazionale e da questa stagione gioca a Conegliano. Nella squadra dell’Imoco Volley ha già vinto la Supercoppa Italiana 2022, il Mondiale per Club 2022 e la Coppa Italia 2023. In più occasioni si è anche aggiudicata a livello individuale il premio come miglior giocatrice (MVP) e miglior opposto del torneo (Mondiale per Club).
ECLISSE è sponsor maglia di Isabelle Haak
Insieme ad altri grandi marchi, il logo ECLISSE è presente proprio sulla maglia di Isabelle Haak, nonché sul retro di tutte le maglie delle giocatrici durante tutte le partite di campionato e Coppa Italia.
Durante la visita in ECLISSE delle ragazze della pallavolo abbiamo avuto l’occasione di fare alcune domande proprio a Isabelle Haak. Ecco cosa ci ha raccontato.
Una cosa a cui teniamo molto è l’idea “Il futuro è fatto di persone”. Come si crea una buona squadra?
«Creare una buona squadra significa giocare con gioia e molta motivazione. Sentirsi sicuri gli uni con gli altri crea fiducia e un buon ambiente dove crescere e giocare meglio».
Vediamo Oltre è il nostro motto. Cosa significa per te?
«Per me significa lavorare duramente ogni giorno per raggiungere insieme un grande obiettivo. Ogni giorno e ogni passo del percorso è importante per il quadro generale. È anche per questo che creare un ambiente sicuro e divertente è così importante, perché è in questo momento che ci si sviluppa maggiormente».
Guardiamo al futuro adesso. Dove ti vedi da qui ad alcuni anni?
« La pallavolo sarà sempre una parte di me, sono grata di avere la pallavolo come lavoro perché mi piace così tanto. Mi ha dato molto professionalmente e personalmente in molti modi. Ora mi conosco meglio e so che tipo di giocatore e persona voglio essere».
Come immagini la tua casa del futuro? Come immagini il tuo modo di vivere gli spazi? E la palestra?
« In futuro vorrei una casa nell’arcipelago di Stoccolma, con finestre molto grandi che si affacciano sul mare o sulla natura, e mi piacerebbe avere spazi aperti in cucina e in soggiorno. Sarebbe bello avere una cabina armadio o un altro guardaroba ben organizzato per vestiti e scarpe. E una casetta per gli ospiti per la famiglia o gli amici quando vengono a trovarci.
Non sono sicura di cosa intendiate con palestra, ma se state parlando di una sala fitness, vorrei molto spazio per i pesi liberi e le rastrelliere, sempre con una bella vista. E magari una sala per lo yoga».
Nome: Isabelle Haak detta Bella
Data di nascita: 11 luglio 1999
Nazionalità: svedese
Ruolo: opposto
Altezza: 195 cm
Esordisce nell’Engelholms (2012-13). Titolare dal 2014-15 conquista a fine stagione il titolo nazionale e i premi individuali come giocatrice dell’anno e miglior esordiente e bissando sia la vittoria del campionato che quella di miglior giocatrice anche nella stagione seguente.
Nel 2016-17 si trasferisce in Francia al Béziers dove, pur non conquistando alcun titolo in campo nazionale, viene nominata MVP e miglior opposto del torneo; nella stagione seguente si trasferisce in Italia dove disputa due campionati di Serie A1 con la maglia della Savino Del Bene.
A partire dall’annata 2019-20 è ingaggiata dal VakıfBank con cui conquista due scudetti, due Coppe di Turchia, la Supercoppa nazionale 2021, il Campionato mondiale per club 2021 e la CEV Champions League 2021-22.
Dopo tre stagioni, dall’annata 2022-23 fa ritorno in Italia con la maglia dell’Imoco indossando il numero 11.